Vuoi scoprire di più?
Sei nel posto giusto, presto sarà disponibile la recensione di questo libro.
Ma, se proprio non riesci ad aspettare, acquistalo qui e immergiti subito nella lettura!

Home » Recensioni Autori Contemporanei » Il giorno della civetta – Leonardo Sciascia – Recensione
Il giorno della civetta – Leonardo Sciascia – Recensione
- Claudia Neri
- 9 Settembre 2021
- Recensioni Autori Contemporanei
- Tempo di lettura: 3min

Articoli correlati

Americanah – Chimamanda Ngozi Adichie – Recensione
Claudia Neri
15 Giugno 2022
Americanah è un romanzo scritto nel 2013 dall’autrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie. Si tratta del terzo lavoro della scrittrice, già nota per L’ibisco viola e

Primo Sangue – Amèlie Nothomb – Recensione
Claudia Neri
20 Maggio 2022
Primo Sangue di Amèlie Nothomb è il primo libro che leggo dalla collaborazione con la casa editrice Voland, che mi ha reso felicissima. È il

Leggere Lolita a Teheran – Azar Nafisi – Recensione
Claudia Neri
13 Maggio 2022
Leggere Lolita a Teheran è un libro di Azar Nafisi pubblicato da Adelphi nel 2007. Il romanzo autobiografico racconta l’esperienza personale della scrittrice, professoressa di

Violeta – Isabel Allende – Recensione
Claudia Neri
26 Aprile 2022
Violeta è un libro di Isabel Allende, pubblicato in Italia da Feltrinelli a febbraio 2022. È stata una delle uscite più attese all’inizio di quest’anno
Chi Sono
Claudia Neri
Ho 25 anni e amo scrivere, viaggiare, mangiare e fare capoeira. Ho studiato lingue e mi occupo di comunicazione digitale ed editing letterario. Mi piace esplorare il mondo e le persone, scoprire nuovi punti di vista e amare sempre. Questo blog è il mio passaporto per l’eternità.”

“Abbi un cuore insaziabile, affamato di vita, senza paura del dolore”