Vuoi scoprire di più?
Sei nel posto giusto, presto sarà disponibile la recensione di questo libro.
Ma, se proprio non riesci ad aspettare, acquistalo qui e immergiti subito nella lettura!

Home » Recensioni Autori Contemporanei » Il giorno della civetta – Leonardo Sciascia – Recensione
Il giorno della civetta – Leonardo Sciascia – Recensione
- Claudia Neri
- 9 Settembre 2021
- Recensioni Autori Contemporanei
- Tempo di lettura: 3min

Articoli correlati

La ladra di parole – Abi Daré – Recensione
Claudia Neri
10 Agosto 2022
La ladra di parole è un libro scritto da Abi Daré, pubblicato in Italia dalla Casa editrice Nord nel 2021. È ambientato in Nigeria e

Noi siamo luce – Gerda Blees – Recensione
Claudia Neri
29 Luglio 2022
Noi siamo luce è un libro della scrittrice olandese Gerda Blees pubblicato nel 2022 in Italia dalla casa editrice Iperborea. Il libro è vincitore del

La lentezza – Milan Kundera – Recensione
Claudia Neri
15 Luglio 2022
La lentezza (originale La lenteur) è un romanzo pubblicato nel 1995 dallo scrittore ceco Milan Kundera. Si tratta della sua prima opera narrativa in lingua

La ferrovia sotterranea – Colson Whitehead – Recensione
Claudia Neri
6 Luglio 2022
La ferrovia sotterranea (The Underground Railroad) è il sesto romanzo pubblicato nel 2016 dello scrittore americano Colson Whitehead. Nel 2017 ha vinto il Premio Pulitzer
Chi Sono
Claudia Neri
Ho 25 anni e amo scrivere, viaggiare, mangiare e fare capoeira. Ho studiato lingue e mi occupo di comunicazione digitale ed editing letterario. Mi piace esplorare il mondo e le persone, scoprire nuovi punti di vista e amare sempre. Questo blog è il mio passaporto per l’eternità.”

“Abbi un cuore insaziabile, affamato di vita, senza paura del dolore”